2024-02-15 Escursione a Brussa

Brussa di Caorle, 15 febbraio 2025

Dopo le abbondanti piogge del venerdì, l’alba di sabato preannuncia una giornata limpida e tersa, anche se decisamente fredda.  Arrivati poco oltre Sindacale, nei campi già verdeggianti, ci accoglie un primo gruppo di qualche centinaio di oche lombardelle e selvatiche in pastura. Le migliaia di oche sparpagliate in grossi stormi nella pianura bonificata tra Villaviera e Valle Vecchia costituiranno il filo conduttore di questa bellissima giornata.

La fredda bora disturba invece gli uccelli più piccoli: morette, moriglioni, mestoloni, fistioni turchi, canapiglie, folaghe e germani che popolano i ripristini, sono concentrate soprattutto nei pressi dei fitti canneti che li riparano un po’ dal forte vento.

In pausa pranzo, ci rechiamo al centro organizzativo del “Festival delle Oche”, presso la birreria B2O, dove incontriamo l’ideatore dell’iniziativa, Alessandro Sartori, con Sara Furlanetto assieme a numerosi e appassionati birdwatchers e amici fotografi. Nel pomeriggio esploriamo la spiaggia della Brussa fino a Porto Baseleghe dove osserviamo e fotografiamo vari limicoli assieme a volpoche, alzavole e qualche svasso, per goderci infine lo spettacolo del tramonto del sole su questa stupenda zona litoranea ancora incontaminata. (PU)



error: Content is protected !!